La VJ Edizioni è lieta di annunciare la prossima pubblicazione di Longobardorum, il nuovo romanzo storico di Gabriele Mercati.
Longobardorum è un romanzo storico che ci catapulta in un periodo molto importante per la penisola italica.
L’autore con una narrazione flui-da e mai banale ci fa immergere in quella che fu la vita sociale e politica dell’ottavo secolo. Dove troviamo da una parte le genti longobardo – romane che, per non soccombere, furono obbligate a difendersi dall’invasore Carlo re dei franchi, in combutta con il Papa Adriano I, che ambiva al potere terreno.
Purtroppo la scarsa coesione all’interno della classe di governo longobarda portò alla disfatta del regno longobardo stesso e la sottomissione a Carlo re dei franchi di buona parte della penisola.
Questo e successive vicende ritardarono l’unità d’Italia di oltre mille anni.
Il romanzo e ricco di note che ci consentono di conoscere meglio quel periodo storico da sempre trascurato.
Gabriele Mercati, romagnolo verace, è uno autore policromo ed eclettico, che ha al suo attivo diversi lavori. Questo è l’ottavo romanzo che pubblica ed è ispirato dalla sua passione per la storia.
Si è accostato alla scrittura letteraria solo nel 2008, stimolato dalla lettura di romanzi storici e d’avventura prodotti da grandi autori nazionali e interna-zionali, con il romanzo “Matilda – un donna moderna vissuta nel Medioevo”.
In precedenza si era dedicato a lavori di tipo tecnico informatico.
Nel 2012 con il romanzo “Pandemia” si qualificò al secondo posto ad un concorso letterario.
Purtroppo quel lavoro nato dalla sua fervida fantasia, a distanza di pochi anni, si è dimostrato premonitore.