La VJ Edizioni è lieta di annunciare la pubblicazione di Il mare nelle vigne, il nuovo romanzo di Silvano Nuvolone.
Il mare nelle vigne è un romanzo storico, che parla delle vicende di coloro che un tempo erano chiamati vignaioli, parla del sudore, della fatica, della gioia di coltivare la terra perché dia il frutto sperato.
Ma parla – anche e soprattutto – della condizione dell’Italia postbellica, della miseria che non frenava la voglia di ricostruzione e di riscatto, ma anche delle scorie che si portava dietro la guerra civile appena
terminata.
Nuvolone ci fa immergere in questo mare di tempo e sapori passati, forse dimenticati; cose semplici in valori etici granitici e inamovibili. Ci porta a riflettere da dove veniamo, che origini hanno il benessere e la pace di cui il Paese gode da ottant’anni.
Ma in un certo senso l’autore ammonisce il lettore – attraverso i pensieri e le vicende dei protagonisti – sul pericolo che tutto ciò di terribile e disastroso accaduto in quel tempo remoto possa ripresentarsi, così come vediamo accadere in questi anni in territori non così distanti tra noi.
E il mare, che un tempo abitava la Pianura Padana, potrebbe invadere nuovamente le vigne floride della nostra vita.
Ecco dunque come Nuvolone sottolinei, con questo romanzo, l’importanza del ricordo, per non far cadere nell’oblio il vissuto di chi ci ha preceduto, il duro lavoro per costruire una società dove al benessere e alla comodità ci sia sempre posto per il valore primario di un individuo e di un popolo: la libertà.
Silvano Nuvolone, nato a Chivasso il 25 giugno 1958, risiede a Cavagnolo (TO).
Poeta, paroliere e scrittore, ha pubblicato diversi volumi di poesia e narrativa con la piccola e media editoria, in particolare romanzi storici. Esordisce nella narrativa nel 1998 con il romanzo “La pianura di
nebbia”. Sono seguiti “I fuochi del tempo oscuro” (2002) e “Il cammino di Antares” (2004) con la casa editrice “Il Punto” di Torino”. Quindi “La stagione della neve” (2007) con Baima-Ronchetti di Castellamonte,
“Gli uomini del piccolo fiume” (2008) Edit.Pintore -Torino.
A seguire “Il dono del l ‘acqua” (2010), “Vite silenziose”(2012), “La danza del Girifalco”(2015); tutti con Baima-Ronchetti di Castellamonte.
Nel 2016 pubblica il romanzo “ Le transitanti”, Pegasus Edizioni – San Marino. Nel 2020 pubblica “Imago- Il tesoro dei Templari” Editore Baima e Ronchetti-Castellamonte. Recente anche una sua pubblicazione di favole, dal titolo “ La fretta non è un colore”, con le illustrazioni di Mario Frassati e la prefazione del disegnatore della Disney Baccinelli Emmanuele. (Baima-Ronchetti 2021).
Il suo testo teatrale “Il salto” vince il premio Mario Tobino 2023.
Del 2023 “Il libro del tempo perduto.”(Baima-Ronchetti, Castellamonte).